Scattiamo tante fotografie dei nostri bambini ma può essere difficile ottenere delle belle immagini quando i piccoli mod(n)elli non stanno fermi, non sorridono oppure sorridono in un modo molto innaturale.
Quando provi a mettere in posa i bambini tendono ad assumere posizioni bizzarre e a fare cose che normalmente non farebbero.
Continuare a dare comandi diretti: "stai li !", "non fare quella faccia", probabilmente si tradurrà nell'esatto contrario.
Ci vuole un approccio diverso per fotografare al meglio i bambini, devi fare del tuo meglio per mostrare il loro lato migliore e, cosa più importante, farli sentire a loro agio.
Lasciali vagare, esplorare l'ambiente circostante e qualsiasi oggetto di scena che potrebbe essere in giro. Ci saranno un sacco di sorrisi naturali, splendide espressioni di sorpresa e curiosità, è tuo compito catturare quei momenti, non forzarli.
Ci sono tante diverse espressioni che fa il bambino. Cipigli, smorfie, sorrisi e facce buffe che mostrano davvero la loro personalità quando catturati nella fotografia. Un ottimo modo per ottenere una buona espressione e posa da un bambino per una foto è chiedergli di pensare a qualcosa in particolare: di cosa sono fatte le nuvole? Quanto in alto puoi saltare?
Non bisogna avere fretta ma aspettare con calma che il bambino si abitui all'ambiente e a quello che succede intorno a lui ,la familiarità ci fa rilassare tutti, e soprattutto i bambini, quindi è possibile scattare delle belle foto spontanee quando il bambino si sente completamente a suo agio.
Ogni momento con i bambini è un'opportunità per un grande scatto. E potresti aver notato che non tendono a rimanere in un posto per molto tempo. Continua a scattare, continua a guardare, continua a far fluire la creatività. Se continui a scattare abbastanza a lungo finalmente quella sua espressione che fa soltanto lui rimarrà catturata nella tua fotocamera.
Per un piccolo bambino guardare in su e vedere un gigante con una macchina fotografica davanti alla faccia potrebbe essere spaventoso. Quindi abbassati al loro livello, mettiti in ginocchio o accovacciato alla loro altezza e subito sarai visto con meno timore. Anche le foto da questa prospettiva sembrano molto migliori di quelle dall'alto, che possono distorcere le proporzioni e creare angoli strani.
I bambini possono essere straordinariamente veloci, conviene quindi impostare la macchina con tempi veloci e alzare anche gli iso per "congelare" i momenti ad alta velocità. Fotografare i bambini in azione, se sei abbastanza veloce, può creare alcune immagini spettacolari.
Non scattare sempre dalla stessa posizione ma avvicinati, allontanati, scatta dall'alto e dal basso, non dimenticare i particolari come le mani e i piedi ,parti che possono raccontare un'intera storia.
Osserva e scegli un momento in cui è completamente coinvolto e impegnato in un'attività e inizia a scattare. La fotografia di ritratti spontanei produce spesso le immagini più belle (sia con bambini che con adulti), perché il soggetto è rilassato e non cerca di posare o apparire in un certo modo.
Se un bambino non si diverte e si arrabbia, è ora di mettere via la macchina fotografica. Difficilmente otterrai qualcosa di buono.
Rendere i servizi fotografici divertenti, significa che i tuoi figli vorranno farlo ancora, scherza e gioca anche tu insieme a loro.
Mostra loro tutte le immagini in seguito e lascia che ti aiutino a scegliere le più belle. Le fotocamere digitali specifiche per bambini (cioè molto robuste!) stanno diventando sempre più economiche, quindi perché non fornire loro la propria fotocamera e iniziare a vedere il mondo attraverso i loro occhi?